
Primi passi senza problemi?
L’ecografia rileva precocemente i segni di displasia evolutiva delle anche dei neonati in modo da poter intervenire con semplici presidi medici senza dover ricorrere ad interventi chirurgici invasivi.
È consigliabile il controllo ecografico di ogni bambino al secondo mese di vita o prima (se presenti fattori di rischio per la displasia) e non oltre il 4° mese di vita.
L’ecografia specialistica pediatrica consente lo studio e la diagnosi di numerose condizioni patologiche in età pediatrica:
- DISPLASIA DELL’ANCA NEONATALE
- REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO
- STENOSI IPERTROFICA DEL PILORO
- PATOLOGIE INTESTINALI
- PATOLOGIE RENALI E DELLE VIE URINARIE-LESIONI DEI TESSUTI MOLLI
- CRIPTORCHIDISMO
- PUBERTÀ PRECOCE
Presso il Poliambulatorio CDO è possibile eseguire tutti questi esami in un ambiente confortevole per i piccoli pazienti.
Leave a reply
Lascia un commento